a20abb_22fe1f83cc5245bd9b87489d56da6843~mv2

vuoi ricevere la mail periodica con le nostre attività? lascia i tuoi dati

Tel: 373 7085764

Email: 

segreteria@bottegadelleranocchie.it

Proposta di uscite didattiche per asili nido e scuole dell'infanzia 

SEDE legale e operativa 

Associazione La Bottega delle Ranocchie 

Lungo Po Abellonio 9 Moncalieri

 

SEDE IN FATTORIA DIDATTICA 

presso Sale in Zucca Vivai Gariglio - Borgata Tetti Rolle 4 Moncalieri

 

P.IVA  11805940019

CF     94075870017

I percorsi educativi per gli asili nido e le scuole dell’infanzia

nascono dall’incontro tra la FATTORIA DIDATTICA SALE IN ZUCCA, presso gli storici Vivai Gariglio

e LA BOTTEGA DELLE RANOCCHIE ,

associazione specializzata in proposte educative per la prima infanzia.

Due realtà che da anni operano con successo sul territorio di Moncalieri,

con all’attivo numerose collaborazioni sia con il Comune di Moncalieri, sia con la Coldiretti.

La Fattoria didattica

Costi

Sale in Zucca è una Fattoria didattica riconosciuta dalla Regione Piemonte, che recentemente si è strutturata al fine di accogliere al meglio le scolaresche, specializzandosi nel ricevere bambini degli asili nido e scuole dell’infanzia.

 

Situata in BORGATA TETTI ROLLE 4 A MONCALIERI, dispone di:

 

comodo parcheggio interno accessibile anche con pullman

servizi igienici predisposti per persone con disabilità e attrezzati con fasciatoio

sala ristorazione dotata di accesso con rampa

area giochi esterna recintata

orto didattico

pollaio e recinto delle caprette

Serra didattica di 1600 mq dotata di area ristorazione per le classi numerose, aree gioco Montessori, laboratorio didattico, area relax per il riposino pomeridiano dei più piccoli.

      La Serra è riscaldata e assicura la            possibilità di svolgere la gita                    prenotata anche in caso di maltempo

  • 18 € a bambino comprensivo di visita guidata, attività didattica, merenda e pranzo + 2 € in caso di scelta del laboratorio + Piccoli chef in fattoria 
  • Pranzo gratuito per le maestre 
  • Pranzo per altri adulti accompagnatori: 8 €

 

Si accettano prenotazioni di scolaresche con un numero minimo di 20 bambini partecipanti.

Informazioni utili 

Programma della giornata 

  • L’innovativo spazio multifunzionale de La Serra rende possibile l’accoglienza delle classi da marzo a giugno e da settembre a novembre anche in caso di maltempo. 
  • Lo staff di Bottega delle Ranocchie e della Fattoria didattica è a disposizione della classe per l’intera mattinata, nel pomeriggio invece la cura e custodia dei bambini è affidata esclusivamente alle maestre e agli accompagnatori scolastici. 
  • Sale in Zucca è anche una fattoria sociale, quindi accoglie persone fragili con progetti di inserimento lavorativo. Alcuni addetti alla sala del ristorante fanno parte di questi progetti, sono professionalmente preparati e operano sotto la supervisione della responsabile dell’Agriturismo, ma a volte hanno bisogno di un pizzico di pazienza in più e di qualche sorriso di incoraggiamento. 
  • Al fine di abbattere i costi della gita scolastica suggeriamo di fare accompagnare i bambini direttamente in Fattoria, disponibile ad accoglierli già dalle ore 8.30.
  • Al termine della gita, quando le famiglie verranno a riprendere i bambini, si può proporre un momento conviviale con merenda o aperitivo all’interno de La Serra. Il menù della merenda o aperitivo può essere concordato con l’agriturismo al momento della prenotazione della gita.
  • Accoglienza e merenda a base di prodotti dell’Agriturismo
  • Visita guidata alla fattoria: le serre, l’orto biologico e gli animali
  • Laboratorio didattico/scientifico
  • Pranzo a cura dell’Agriturismo
  • Relax e giochi negli spazi dedicati

Proposte didattiche

Proposte didattiche

Piccoli chef in fattoria

Semi di
felicità

Piccoli chef in fattoria

Incredibili trasformazioni

Semi di
felicità

STAGIONALITA' DI PRODOTTI ORTO FRUTTICOLI + LABORATORIO DI CUCINA

Il raccolto dei prodotti dell’orto e del frutteto si veste di un sapore antico nei nostri laboratori, che coniugano la scoperta dei prodotti dell’Azienda con la passione per la cucina.

 

Esplorare attraverso il tatto, l'olfatto e la vista permette di apprendere spontaneamente e di avvicinare i bambini ai concetti di sana alimentazione, di consumo responsabile e stagionale.

Al termine della gita ciascun bambino porterà a casa ciò che ha cucinato durante il laboratorio.

PERCORSO DI ORTICOLTURA E SCIENZE NATURALI + LABORATORIO ESPERIENZIALE

 

Le serre per orticoltura biologica sono il cuore pulsante della Fattoria didattica Sale in Zucca.

 

Due buffi personaggi, Ada e Edo, condurranno i bambini alla scoperta della magia della vita che si sprigiona a partire da un piccolo seme e li aiuteranno a capire come questo avvenga dal punto di vista scientifico.

 

Alla visita guidata alle serre e all’orto biologico,

seguirà un laboratorio in cui i bambini impareranno a conoscere i vari semi e creeranno delle divertenti bombe di semi

STAGIONALITA' DI PRODOTTI ORTO FRUTTICOLI + LABORATORIO DI CUCINA

Il raccolto dei prodotti dell’orto e del frutteto si veste di un sapore antico nei nostri laboratori, che coniugano la scoperta dei prodotti dell’Azienda con la passione per la cucina.

 

Esplorare attraverso il tatto, l'olfatto e la vista permette di apprendere spontaneamente e di avvicinare i bambini ai concetti di sana alimentazione, di consumo responsabile e stagionale.

Al termine della gita ciascun bambino porterà a casa ciò che ha cucinato durante il laboratorio.

VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLE METAMORFOSI + LABORATORIO DIDATTICO

 

L’agricoltura biologica vede negli insetti dei preziosi alleati per mantenere in salute le piante e in equilibrio l’eco sistema.

Attraverso la lettura animata e divertenti attività didattiche avranno modo di apprendere il meraviglioso meccanismo della metamorfosi e i motivi per cui avviene questa straordinaria trasformazione.

Al termine della gita ciascun bambino porterà a casa un piccolo manufatto prodotto durante il laboratorio. 

 

PERCORSO DI ORTICOLTURA E SCIENZE NATURALI + LABORATORIO ESPERIENZIALE

 

Le serre per orticoltura biologica sono il cuore pulsante della Fattoria didattica Sale in Zucca.

 

Due buffi personaggi, Ada e Edo, condurranno i bambini alla scoperta della magia della vita che si sprigiona a partire da un piccolo seme e li aiuteranno a capire come questo avvenga dal punto di vista scientifico.

 

Alla visita guidata alle serre e all’orto biologico,

seguirà un laboratorio in cui i bambini impareranno a conoscere i vari semi e creeranno delle divertenti bombe di semi

L'orto di tutti

L'orto di tutti

Oltre suddetti progetti, siamo disponibili ad organizzare percorsi di orticoltura e botanica che si sviluppano su più incontri nel corso dell’anno scolastico.

 

 

Il pacchetto prevede:

  • Un ciclo di laboratori presso la Vostra sede a cura di un vivaista

  • Una o più uscite didattiche stagionali presso la nostra Fattoria didattica

  • La possibilità di “adottare” un Orto Classe all’interno della nostra Serra

  • In alternativa il tutoraggio per creare il vostro orto di classe in cassetta.

 

Per il progetto L’ORTO DI TUTTI prevediamo un contatto diretto con le docenti, al fine di strutturare la proposta sulla base delle esigenze del singolo gruppo classe.

Oltre suddetti progetti, siamo disponibili ad organizzare percorsi di orticoltura e botanica che si sviluppano su più incontri nel corso dell’anno scolastico.

 

 

Il pacchetto prevede:

Un ciclo di laboratori presso la Vostra sede a cura di un vivaista

Una o più uscite didattiche stagionali presso la nostra Fattoria didattica

La possibilità di “adottare” un Orto Classe all’interno della nostra Serra

In alternativa il tutoraggio per creare il vostro orto di classe in cassetta.

 

Per il progetto L’ORTO DI TUTTI prevediamo un contatto diretto con le docenti, al fine di strutturare la proposta sulla base delle esigenze del singolo gruppo classe.